Essere raggiungibile e visibile post Covid per potenziali viaggiatori

Se ti venisse chiesto di pensare a un marchio di hotel, probabilmente penseresti a Marriott, Hilton, Four Seasons o a una delle tante altri marchi famosi in tutto il mondo. Eppure ogni hotel e resort esistente, dalle piccole proprietà boutique fino agli all inclusive su larga scala e tutto il resto, ha un marchio, che gli piaccia o no.

Spesso si pensa che essere in grado di creare una presenza del marchio così impressionante e di successo sia qualcosa che può essere raggiunto solo da quegli hotel prestigiosi con una lunga storia. Ma la realtà è che, nel mondo globalizzato e digitalizzato di oggi, ogni hotel può costruire la propria presenza e utilizzarla per distinguersi verso risultati di maggior successo.

Che cos’è il brand nel settore del turismo?

Il tuo marchio è molto più del tuo nome o logo. Comprende tutto, dalla personalità e i valori del tuo hotel alle percezioni, alle nozioni e all’esperienza dei tuoi clienti. Rappresenta chi sei, in cosa credi e come vuoi essere percepito dal tuo pubblico.

Prendersi del tempo per investire nel design del marchio potrebbe essere la cosa più importante da fare, quindi iniziamo valutando perché è così importante.

Perché il marchio di hotel e ospitalità è così importante?

Il brand ti aiuta a superare la concorrenza

Con i progressi nelle tecnologie online e offline, il mondo intero è il tuo mercato. Ma per trarre vantaggio da questo, il tuo marchio deve catturare l’attenzione e distinguersi dalla massa.

Il branding nel settore del turismo può costruire la tua credibilità, dando ai tuoi clienti una valida ragione per considerarti al di sopra dei tuoi rivali. La ricerca ci dice anche che le persone preferiscono associarsi con organizzazioni con un marchio credibile e rispettabile rispetto a quelle che non lo fanno.

Il brand costruisce fiducia

L’esperienza degli ospiti si estende oltre la tua sede ed è parte integrante delle tue comunicazioni in corso. Una presenza sui social media abilmente realizzata ti aiuterà a coprire le tue basi, ma devi ricordare che l’obiettivo di ogni singola iniziativa che hai è quello di deliziare i tuoi clienti e incoraggiarli a continuare a tornare da te.

Le comunicazioni del tuo marchio devono essere coerenti, attente e personalizzate, in modo da creare un legame con il tuo ospite.
Aumentare la fedeltà al marchio nel settore dell’ospitalità può fare la differenza tra ottenere l’approvazione degli ospiti o perderla, quindi costruire la strategia del marchio verso questo obiettivo finale è di fondamentale importanza.

Il branding ti consente di aumentare i tuoi ricavi

In un mondo più frenetico che mai, la maggior parte delle persone non ha il tempo o l’interesse per pensare al tuo brand. Quindi spetta a te assicurarti che il tuo marchio ottenga la loro attenzione e li guidi attraverso la sua storia in modo chiaro e conciso.

Ogni hotel ha bisogno di avere un volto credibile e, molto spesso, il marchio diventa il volto che coinvolge il tuo potenziale pubblico, lo delizia in ogni punto di contatto del suo viaggio e alla fine si guadagna la sua fiducia. Costruire l’identità del marchio è probabilmente uno dei modi più efficaci per diffondere le buone notizie sulla tua attività.

Più forte è la storia del tuo marchio, più è probabile che convinca il tuo pubblico a rimanere con te, per poi tornare e rimanere di nuovo. Trasformare i potenziali clienti in ospiti e gli ospiti in ambasciatori del tuo brand è la chiave del successo di uno struttura ricettiva ed è quasi impossibile da raggiungere senza un grande brand alle spalle.

Branding e Comunicazione Integrata. Siamo qui per aiutarti a mettere insieme i fattori e comporre l’equazione vincente del tuo brand https://ideaccommodation.com/servizi-premium/

Per avere maggiori informazioni o per studiare insieme un piano personalizzato, compila il form qui di seguito, senza impegno, e ti ricontatteremo entro 24 ore!

Contattaci per organizzare una call per scoprire tutti i vantaggi del nostro branding e comunicazione!

Inviaci email

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *