Aperto il Bando della Regione Lazio che si rivolge alle strutture ricettive e altre tipologie.

 

Bisogna dirlo, il Lazio è una regione sottovalutata. A parte la magnificenza di una città come Roma, considerata soprattutto dagli italiani semplicemente come la il centro istituzionale del paese e nulla più, sembrerebbe che questa regione non abbia molto altro da offrire. Le montagne trentine, il mare siculo o le campagne toscane sembrerebbero mettere d’accordo tutti: non c’è di meglio. Sbagliato. Città, campagne, montagne, isole, boschi e siti culturali di interesse mondiale sono proprio in Lazio, una regione che -tra le sue faggete, zone collinari e montuose- è tutta da scoprire.

L’assessorato al turismo della Regione Lazio ha per questo deciso di rilanciare il turismo locale.Strutture ricettive imprenditoriali, centri benessere, agriturismi, tour operator ed agenzie laziali possono aderire, fino al10 gennaio,  al bando della Regione “Più notti, più sogni.+Experience”.

L’iniziativa prende spunto da un’altra già promossa nel 2021, ossia “Più notti,più sogni”, una misura che prevedeva una notte da spendere gratuitamente su un soggiorno  di tre notti, oppure due notti gratuite se il soggiorno è di cinque. il nuovo bando “Più notti, più sogni. +Experience”, valido per il 2022, oltre alla soluzione prevista precedentemente, vede l’aggiunta di novità significative.

La prima è la formula 2+1 , grazie alla quale la Regione regala una notte dopo almeno due notti consecutive prenotate e spese nella stessa struttura ricettiva con l’obiettivo di spronare l’accoglienza nella bassa stagione, mentre la seconda – come recita il nome del bando-  sono una serie dei esperienze, attività e servizi che potranno essere incluse in pacchetti che avranno un notevole contributo da parte dell’ente regionale stesso.

Grande fervore e positività ruota intorno all’iniziativa , come si evince dalle parole dell’Assessora al Turismo del Lazio Valentina Corradi, la quale di dice certa della risposta importante da parte degli operatori del turismo. Forte del buon riscontro avuto dal primo bando, la Regione è pronta a rinnovare dunque misure del genere, arricchendole ulteriormente.

Aggiunge inoltre Fiorentino “Perché ciò non avvenga abbiamo incontrato i nostri operatori fisicamente a Viterbo e Rieti, e continueremo nei prossimi giorni a Roma, Civitavecchia, Latina e Ferentino, per illustrare gli avvisi e la modalità di funzionamento dell’iniziativa in modo chiaro e semplice, per dirimere eventuali dubbi e supportarli nell’adesione; e ancora abbiamo attivato dei canali di assistenza per il supporto degli operatori nella presentazione delle domande”. 

Presenza fisica sul territorio che si mette quindi al servizio degli operatori del turismo per rendere concreta e facilmente attuabile una misura che potrebbe aiutare in maniera significativa il turismo entro i confini della regione laziale. Gli avvisi sono pubblicati sul sito www.laziocrea.it , con la possibilità di rivolgersi ai contatti piunottipiusogni2022@laziocrea.it e  lazioexperience@laziocrea.it per ogni tipo di chiarimento.

Anche Ideaccommodation è pronta a supportare i propri clienti e ad offrire delucidazioni per chiunque fosse interessato: basta prenotare una chiamata con il nostro team per confrontarsi.

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *