Nuovi aiuti per le piccole e medie imprese da Parte della Regione Lazio.Il bando della Regione mette disposizione un voucher non superiore ai 15.000 euro per le MPMI con sede nel territorio laziale. Con il decreto interministeriale del 23 settembre 2014 è stata adottata tale misura agevolativa il fine di intervenire sulla digitalizzazione dei processi aziendali e di modernizzazione tecnologica.

Cosa finanzia il voucher del bando della Regione?

Il voucher si può utilizzare per acquistare software, hardware e servizi specialistici che consentano di intervenire sulle tecnologie dell’organizzazione del lavoro, sviluppare l’e-commerce, realizzare formazione qualificate del personale nel campo ICT. Inoltre è possibile usufruire di un connettività a banda larga o ultra larga o di intervenire sulla rete internet dell’azienda tramite tecnologia satellitare. Lo scopo ? Migliorare l’efficenza aziendale! L’impresa che partecipa al bando può beneficiare di un unico voucher non superiore a 15.000 euro.

Contributo

Il contributo, a fondo perduto e nella misura del 70% dei costi ammissibili, ha un limite massimo di 15.000 euro ad impresa. Le domande con costi inferiori ai 10.000 euro non saranno ammissibili. E’ ammesso inoltre un 20% oltre alle spese per l’acquisto della Diagnosi Digitale , per l’impegno personale. Il contributo sarà concesso entro il 31 dicembre di quest’anno.

Soggetti beneficiari

A poter godere del voucher saranno tutte le Micro-Piccole-Medio Imprese con sede operativa nel Lazio, eccezion fatta per gli enti creditizi e finanziari, le imprese agricole e del settore della pesca oltre ad imprese che si occupano di gioco d’azzardo, produzione di bevande alcoliche e di tabacco.

Tutte le MPMI che hanno una sede operativa nel Lazio, ad esclusione degli enti creditizi e finanziari, delle imprese agricole e del settore della pesca, di altri settori esclusi (gioco di azzardo, produzione di bevande alcoliche e derivati dal tabacco, altro) e nel rispetto dei requisiti generali di ammissibilità. Ulteriore requisito per le imprese beneficiarie è  che quest’ultime devono esser iscritte al Registro delle Imprese o abbiano ua Partita IVA attiva.

Progetti Ammissibili al bando della Regione

a ricevere agevolazioni sono i servizi di Diagnosi Digitale, ovvero l’approfondita valutazione della maturazione dell’impresa dal punto di vista della digitalizzazione dei processi e degli eventuali prodotti. Dovrà dunque essere fornita una mappatura dettagliata ed un’analisi dei possibili interventi con la stima di costi e tempi.

Deadline

Sarà possibile presentare le domande dalle 12.00 del 7 settembre 2021 fino alle 18.00 del 5 ottobre 2021.

 

Ideaccommodation già da tempo promuove la transizione digitale per le strutture dei suoi clienti, qualificandosi come fido partner per partecipare e vincere questo bando. Casa Howard a Firenze, The Lawford a Malindi oppure Hotel Coppedè a Roma, sono solo alcuni esempi di strutture ricettive nelle quali Ideaccommodation è intervenuta agevolandone la digitalizzazione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *