All’interno dei confini del Rione XIV, o Rione Borgo, sorge una strada che mette in comunicazione due dei più bei siti di Roma: San Pietro e Castel Sant’Angelo. Non parliamo di certamente di una grande arteria della città, ma di una piccola strada che attraversa in maniera vitale uno dei più bei quartieri romani.
Un collegamento tra il Vaticano e Castel Sant’Angelo già esisteva in precedenza, ma era un passaggio segreto utilizzato dal Papa come via di fuga per rifugiarsi, in caso di assedio, tra le mura sicure della Mole Adriana. Questo era Passetto di Borgo, le cui mura con piccole feritoie sono ancora visibili passeggiando per il Rione Borgo. Borgo Pio, la via che va da via di Porta Angelica a via di Porta Castello, fu invece commissionata-nel 1565 -da Papa Pio IV, e fu. portata a termine da Gregorio XIII.
Oggi, intorno a questa strada si sviluppa uno dei quartieri più vivi e ricchi di attrazioni della città. Dai Musei Vaticani, agli stessi San Pietro e Castel Sant’Angelo, passando per una passeggiata lungo il Tevere; la zona offre numerosi servizi, musei e collegamenti comodi con il resto della città. Mezzi pubblici certo, ma anche incantevoli camminate nel cuore della capitale italiana.
Ideaccommodation, che gestisce diverse strutture nella zona, offre una mappa interattiva della zona con lo scopo di guidare gli ospiti, ma soprattutto i proprietari delle strutture.
La Mappa della zona limitrofa a Borgo Pio
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!